Attività e responsabilità:
Il compito del medico selezionatore è l’esecuzione della visita pre-donazione, attraverso: la valutazione dei parametri (pressione arteriosa, frequenza, emoglobina), il colloquio nel quale vengono indagate patologie ove presenti, farmaci assunti, viaggi e tutto ciò che la normativa vigente stabilisce per l’attribuzione dell’idoneità alla donazione.
Durante la visita sarà necessario registrare i dati della/del donatrice/donatore, i parametri e procedere con la stampa delle etichette dal programma che il Trasfusionale di riferimento ci fornisce (Emonet).
Requisiti:
- Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia conseguita presso Università italiane o titolo di studio conseguito all’estero e riconosciuto equipollente.
- Iscrizione all’albo professionale.
- Corso FAD abilitativo.
Competenze tecniche:
- Ottima conoscenza scritta e parata della lingua italiana.
- Conoscenza pratica del software Emonet.
- Ottima padronanza del pacchetto Office.
- Ottima conoscenza parlata della lingua inglese.
Competenze trasversali:
- Condivisione della mission e dei principi di Croce Rossa.
- Capacità di lavorare in team.
- Capacità di gestione delle urgenze e delle problematicità, anche in situazioni di stress ed emergenza.
- Ottime capacità comunicative, di ascolto e mediazione.
Le persone interessate possono inviare il proprio Curriculum Vitae cliccando qui > https://www.criroma.org/jobs/medici-per-attivita-di-medico-selezionatore-di-sangue-intero-2/
Posizioni Aperte
Per visionare ulteriori posizioni aperte clicca qui > Croce Rossa Italiana > Croce Verde > Croce Gialla > Croce Blu > Croce Bianca > Croce Azzurra.